730.00 €
Partenza e arrivo a Manduria
Una settimana sui percorsi più amati dai cicloturisti, un intreccio tra antiche mulattiere, gravine e splendidi litorali. Un tour caratterizzato dall’approdo a Matera, città lucana legata a doppio filo con la storia, le tradizioni e i panorami pugliesi.
Compila i dati e verifica la disponibilità
PARTENZA E ARRIVO A MANDURIA (TA)
Una settimana sui percorsi più amati dai cicloturisti, un intreccio tra antiche mulattiere, gravine e splendidi litorali. Un tour caratterizzato dall’approdo a Matera, città lucana legata a doppio filo con la storia, le tradizioni e i panorami pugliesi.
Un’esperienza nella quale coglierai diverse influenze culturali, dall’arte alla cucina. Ogni sera apprezzerai la vivacità dei centri storici, i sapori tipici, il clima avvolgente. L’unicità delle notti del Sud.
TAPPA 1 | MANDURIA -TARANTO | 55 km / dislivello + 570 mt
Un tour prevalentemente collinare, ad anello. Il primo giorno è dedicato alle terre del Primitivo, tra vigneti e campi, per poi scendere verso il mare, anzi, due mari: il Mar Grande e il Mar Piccolo di Taranto.
TAPPA 2 | TARANTO- CASTELLANETA | 66 km / dislivello + 1200 mt
Dalle onde si risale verso la collina, dove ammirerai un paesaggio totalmente nuovo, caratterizzato da depressioni carsiche e ricca vegetazione: la Terra delle Gravine. Una bella pedalata tra centri storici e tratturi con vista sugli strapiombi. Fino a Castellaneta.
TAPPA 3 | CASTELLANETA – MATERA | 43 km / dislivello + 870 mt
Arrivederci Puglia, si va in Basilicata. Dalla gravina si passa alla Murgia Materana, una piccola fuga: a pochi chilometri da Laterza, ultimo comune del tarantino, sorge l’antica Matera. Pedalare tra i famosi Sassi è un’emozione unica.
TAPPA 4 | MATERA – NOCI | 57 km / dislivello + 670 mt
Invertire nuovamente la rotta, si torna in Puglia. Dalla Murgia Materana si passa alla Murgia Pugliese, pedalando ti accorgerai dei tanti tratti paesaggistici che accomunano queste due aree. Attraversando Gioia del Colle si approda a Noci e nel suo caratteristico centro storico.
TAPPA 5 | NOCI – OSTUNI | 52 km / dislivello + 900 mt
Le sorprese non sono finite: c’è tutta la Valle d’Itria da vedere. Un percorso tra trulli e muretti a secco che poi improvvisamente cambia e sfocia nel candore di Ostuni. La destinazione perfetta per una notte magica.
TAPPA 6 | OSTUNI-MANDURIA | 50 km / dislivello + 530 mt
Si chiude il cerchio: il ritorno verso Manduria è puntellato da centri storici affascinanti, da Ceglie Messapica a Oria. Un ultimo assaggio di Puglia che completa un’esperienza autentica fatta di colori, profumi e sapori indimenticabili.
ARRIVO
In auto: Manduria
In aereo: aeroporti di Bari o Brindisi
In treno: stazione ferroviaria di Lecce, Brindisi , Taranto (www.trenitalia.com)
ALLOGGIO
Hotel 3*** e 4*** oppure B&B tipici
Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto.
SERVIZI INCLUSI
- Pernottamento in hotel 3*** e 4**** oppure B&B, camera doppia con servizi privati
- Prima colazione
- Briefing di benvenuto
- Trasporto bagaglio da hotel a hotel
- Percorso ben elaborato
- Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, i luoghi, i numeri di telefono importanti)
- App di navigazione, tracce GPS
- Servizio di assistenza telefonica per la durata del tour
- Assicurazione medico-bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI
- Arrivo al punto di partenza del tour
- Viaggio di rientro a fine tour
- Tutti i pasti (pranzi e cene) e le bevande
- Tutti gli extra in genere
- Ingressi non indicati
- Noleggio delle biciclette
- Assicurazione facoltativa contro annullamento viaggio
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
TRANSFER
Su richiesta transfer in minibus (bici inclusa; da prenotare e pagare al momento della prenotazione)
Transfer stazione ferroviaria Francavilla : € 40,00 a persona, a tratta, minimo 2 persone.
Transfer aeroporto/stazione ferroviaria Bari o Brindisi – Manduria : € 85,00 a persona, a tratta, minimo 2 persone.
BICICLETTA A NOLEGGIO
• Bicicletta 21 cambi UNISEX
• Bicicletta TOP per una pedalata più fluida e performante; componenti di alta gamma, cambio Shimano Deore XT 10×3
• Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino 100 km)
Difficoltà | Alta |
---|---|
Durata | 4 giorni, 7 giorni |
Età | 11-15 anni, 5-7 anni, 8-10 anni |
Tipologia | Bike |