La margherita della Valle d’Itria

295.00 

Più tappe giornaliere partendo dalla stessa struttura
Pedalare e scorgere una schiera di trulli dietro dei muretti a secco. Uno scenario che si aprirà davanti ai tuoi occhi più e più volte. Dalla famosa Alberobello alla bianca Ostuni, dal centro storico di Martina Franca al quartiere delle ceramiche di Grottaglie.

Compila i dati e verifica la disponibilità



    COD: 200-2-1 Categorie: ,
    Descrizione

    PIÙ TAPPE GIORNALIERE PARTENDO DALLA STESSA STRUTTURA

    Pedalare e scorgere una schiera di trulli dietro dei muretti a secco. Uno scenario che si aprirà davanti ai tuoi occhi più e più volte. Dalla famosa Alberobello alla bianca Ostuni, dal centro storico di Martina Franca al quartiere delle ceramiche di Grottaglie.

    Un tour che ti invita a scoprire la bassa Murgia e in particolar modo le bellezze della Valle D’Itria, tra colline e contrade, frantoi e cantine, all’interno delle quali potrai assaggiare qualità di olio EVO pregiato e grandi vini nati in queste terre.

    I tuoi occhi e il tuo palato si riempiranno di meraviglia.

    Ogni petalo un’avventura in sella.

    TAPPA 1 | MARTINA FRANCA – ALBEROBELLO – LOCOROTONDO | 63 km / dislivello + 1050 mt
    La prima tappa raccoglie le zone più caratteristiche della Valle d’Itria, con un bel tratto su uno dei percorsi più amati dagli cicloturististi: la lunga Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese.

    TAPPA 2 | MARTINA FRANCA – CISTERNINO – OSTUNI | 66 km / dislivello + 1300 mt

    La seconda tappa parte dalla Valle d’Itria per sfociare nella Piana degli ulivi millenari, un percorso suggestivo a contatto ravvicinato con la natura e la storia rurale della Puglia.

    TAPPA 3 | MARTINA FRANCA – GROTTAGLIE – CEGLIE MESSAPICA | 66 km / dislivello + 1140 mt

    La terza tappa parte sempre dalla Valle d’Itria ma vira a sud, verso l’Alto Salento e l’incantevole Grottaglie, famosa per il Quartiere delle ceramiche.

    ARRIVO

    In auto: Martina Franca
    In aereo: aeroporti di Bari o Brindisi
    In treno: stazione ferroviaria di Martina Franca (collegata tramite una linea locale a Bari e Lecce), Bari , Taranto (www.trenitalia.com)

    ALLOGGIO

    Hotel 3*** e 4*** oppure B&B tipici
    Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto.

    SERVIZI INCLUSI

    • Pernottamento in hotel 3*** e 4**** oppure B&B, camera doppia con servizi privati
    • Prima colazione
    • Briefing di benvenuto
    • Percorso ben elaborato
    • Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, i luoghi, i numeri di telefono importanti)
    • App di navigazione, tracce GPS
    • Servizio di assistenza telefonica per la durata del tour
    • Assicurazione medico-bagaglio

    SERVIZI NON INCLUSI

    • Arrivo al punto di partenza del tour
    • Viaggio di rientro a fine tour
    • Tutti i pasti (pranzi e cene) e le bevande
    • Tutti gli extra in genere
    • Ingressi non indicati
    • Noleggio delle biciclette
    • Assicurazione facoltativa contro annullamento viaggio
    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

    TRANSFER

    Su richiesta transfer in minibus (bici inclusa; da prenotare e pagare al momento della prenotazione)
    Transfer stazione ferroviaria di Martina Franca: € 50 a persona, a tratta, minimo 2 persone.
    Transfer aeroporto/stazione ferroviaria Bari o Brindisi – Martina Franca : € 85 a persona, a tratta, minimo 2 persone.

    BICICLETTA A NOLEGGIO

    • Bicicletta 21 cambi UNISEX
    • Bicicletta TOP per una pedalata più fluida e performante; componenti di alta gamma, cambio Shimano Deore XT 10×3
    • Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino 100 km)

    Informazioni aggiuntive
    Difficoltà

    Media

    Durata

    4 giorni, 7 giorni

    Età

    11-15 anni, 5-7 anni, 8-10 anni

    Tipologia

    Bike