La margherita dell’Alto Salento

295.00 

Più tappe giornaliere partendo dalla stessa struttura
Un insieme di tappe dedicato a chi ama gli approdi su spiagge dal mare cristallino e in centri storici poco affollati. Attraverserai gli antichi tratturi della Via Appia e le stradine di Oria e Mesagne, incontrerai ulivi secolari e botteghe artigiane.

Compila i dati e verifica la disponibilità



    COD: 200-2-1-1 Categorie: ,
    Descrizione

    PIÙ TAPPE GIORNALIERE PARTENDO DALLA STESSA STRUTTURA

    Un insieme di tappe dedicato a chi ama gli approdi su spiagge dal mare cristallino e in centri storici poco affollati. Attraverserai gli antichi tratturi della Via Appia e le stradine di Oria e Mesagne, incontrerai ulivi secolari e botteghe artigiane. Lancerai lo sguardo sulla linea d’orizzonte del Mar Ionio, decorato dalle affascinanti dune di Campomarino e dall’Oasi protetta di Torre Colimena.
    Giungerai in magnifiche masserie, all’interno delle quali potrai gustare prodotti tipici e ammirare un’architettura unica nel suo genere.

    Un tour variegato, che racchiude l’autenticità di una parte di Puglia caratterizzata da natura e storia.

    Ogni petalo un’avventura in sella.

    TAPPA 1 | MANDURIA – SAN PIETRO IN BEVAGNA – TORRE COLIMENA- AVETRANA | 45 km / dislivello + 450 mt

    TAPPA 2 | MANDURIA – CAMPOMARINO- MARUGGIO – MONACIZZO | 48 km / dislivello + 580 mt
    Le prime due tappe mostrano tutte le bellezze di un mare da rivista, quello della costa jonica, circondato da riserve naturali poco esplorate e molto suggestive. Vedrai le famose torri di avvistamento di epoca medievale affacciate sul mare, pedalerai lasciandoti alle spalle le bellissime dune di Campomarino e scorgendo silenziosi centri storici baciati dal sole.

    TAPPA 3 | MANDURIA – ORIA – MESAGNE | 59 km / dislivello + 610 mt
    La terza tappa è un percorso nella storia, segnato dalla Via Appia che collega Oria e Mesagne, dalle vie dei centri storici e da antichi santuari. Un viaggio nel tempo, un tempo da riscoprire.

    ARRIVO

    In auto: Manduria google maps
    In aereo: aeroporti di Bari o Brindisi
    In treno: stazione ferroviaria di Francavilla Fontana (per alcune tratte poi collegata alla piccola stazione di Manduria stessa) , Brindisi , Taranto (www.trenitalia.com)

    ALLOGGIO

    Hotel 3*** e 4*** oppure B&B tipici
    Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto.

    SERVIZI INCLUSI

    • Pernottamento in hotel 3*** e 4**** oppure B&B, camera doppia con servizi privati
    • Prima colazione
    • Briefing di benvenuto
    • Percorso ben elaborato
    • Esperienze e degustazioni tipiche
    • Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, i luoghi, i numeri di telefono importanti)
    • App di navigazione, tracce GPS
    • Servizio di assistenza telefonica per la durata del tour
    • Assicurazione medico-bagaglio


    SERVIZI NON INCLUSI

    • Arrivo al punto di partenza del tour
    • Viaggio di rientro a fine tour
    • Tutti i pasti (pranzi e cene) e le bevande
    • Tutti gli extra in genere
    • Ingressi non indicati
    • Noleggio delle biciclette
    • Assicurazione facoltativa contro annullamento viaggio
    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

    TRANSFER

    Su richiesta transfer in minibus (bici inclusa; da prenotare e pagare al momento della prenotazione)
    Transfer stazione ferroviaria di Martina Franca: € 50 a persona, a tratta, minimo 2 persone.
    Transfer aeroporto/stazione ferroviaria Bari o Brindisi – Martina Franca : € 85 a persona, a tratta, minimo 2 persone.

    BICICLETTA A NOLEGGIO

    • Bicicletta 21 cambi UNISEX
    • Bicicletta TOP per una pedalata più fluida e performante; componenti di alta gamma, cambio Shimano Deore XT 10×3
    • Bicicletta elettrica (modello unisex, batteria 500 W, autonomia fino 100 km)

    Informazioni aggiuntive
    Difficoltà

    Bassa

    Durata

    4 giorni, 7 giorni

    Età

    11-15 anni, 5-7 anni, 8-10 anni

    Tipologia

    Bike